Ms 315. Orazio, Ars Poetica e Epistulae, f.1r. Iniziale decorata [N] in blu e rosso con riempimento a scacchi e decorazione a penna circostante in rosso da Italian School

Ms 315. Orazio, Ars Poetica e Epistulae, f.1r. Iniziale decorata [N] in blu e rosso con riempimento a scacchi e decorazione a penna circostante in rosso

(Ms 315. Horace, Ars Poetica and Epistulae, f.1r. Decorated initial [N] in blue and red diapered infill and surrounding penwork in red)


Italian School

€ 130.6
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  parchment  ·  ID Quadro: 995761

Circoli culturali

Ms 315. Orazio, Ars Poetica e Epistulae, f.1r. Iniziale decorata [N] in blu e rosso con riempimento a scacchi e decorazione a penna circostante in rosso · Italian School
By kind permission of the Earl of Leicester and the Trustees of the Holkham Estate / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 130.6
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms 148. Gregorio Magno, Dialogi in traduzione italiana di Domenico Cavalca, f.2r Iniziale decorata [N] in inchiostro rosso con decorazioni a penna in inchiostro marrone Ms 148. Gregorio Magno, Dialoghi in traduzione italiana di Domenico Cavalca, f.1r Lettere decorate [P] e [D] in rosso con decorazione a penna in blu Ms 373. Pseudo-Cicerone, Rhetorica ad Herennium, e altre opere, f.50r. Iniziali fiorite a penna e una decorazione a penna nel margine che rappresenta un monaco scalzo inginocchiato, c.1337 Ms 361. Valerio Massimo, Factorum et Dictorum Memorabilium Libri, f.2r. Esempio di scrittura gotica semi-quadrata arrotondata, e iniziali colorate con decorazione a penna a contrasto Ms 143. Gregorio Magno, Registrum Epistolarum, f.8r. Iniziale decorata [S] con riempimento di foglie di vite bianche e pinnacoli Ms 165. Johannes Belethus, Summa de ecclesiasticis officiis, f.13v. Esempio di scrittura gotica con rubriche e correzioni marginali in rosso Ms 342. Cesare, Opera, f.38r. Iniziale [E] in blu con decorazione a penna rossa MS 300 f.251r, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 (penna e inchiostro e tempera su pergamena) Ms 398. Vegezio, Epitoma rei militaris, f.1r. Iniziale decorata [P] che si estende a formare un bordo parziale di bastoni e acanto, Padova?, fine XIII secolo (pergamena) Ms 344. Livio, Ab Urbe Condita MS 300 f.189v, Mattutino, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Ms 394.1. Plinio il Vecchio, Historia naturalis, f.1r. Iniziale illuminata [P] con decorazione a tralcio bianco (non finita), Napoli, metà del XV secolo, c.1442 (pergamena) Ms 329. Stazio, Tebaide, f.19r. Iniziale illuminata [F] in blu con decorazione riservata per l Ms 213. Gregorio IX, Decretales con Apparatus di Bernardo Botone di Parma, F.1r. Iniziale [G] in rosso con decorazione riservata e a penna blu Ms 373. Pseudo-Cicerone, Rhetorica ad Herennium, e altre opere, f.1r. Iniziale illuminata [E] e bordo parziale con decorazione a foglia di acanto e fiori, la prima riga di testo in maiuscole bianche su sfondo blu Ms 346. Livio, Ab Urbe Condita MS 300 f.61v, foglio dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Lewis E 113 f.20r Pagina di testo decorata con il motto Senza lealtà tutto è perduto MS 300 f.82r, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Dal Salterio e Ore di Isabella di Francia Ms 164. Pietro Lombardo, Sententiae, f.15v. Decorazione a penna bas-de-page sviluppata in ibridi uccello/dragone Ms 390. Seneca il Giovane, Opera, e Seneca il Vecchio, Excerpta controversiarum, f.1r. Pagina iniziale con iniziale istoriata [L] contenente Girolamo, San Paolo e Seneca, Veneto Ms 213. Gregorio IX, Decretali con Apparato di Bernardo Botone di Parma, F.93v. Testo principale in scrittura gotica (littera rotunda) Ms 370. Orosio, Historiarum Adversum Paganos Libri Septem, f.2r. Iniziale abitata illuminata [P], con ritratto dell Dal Salterio e Ore di Isabella di Francia MS 300 f.73v, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 MS 300 f.95r, foglio dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 MS 300 f.XIIr, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 (penna e inchiostro e tempera su pergamena)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms 148. Gregorio Magno, Dialogi in traduzione italiana di Domenico Cavalca, f.2r Iniziale decorata [N] in inchiostro rosso con decorazioni a penna in inchiostro marrone Ms 148. Gregorio Magno, Dialoghi in traduzione italiana di Domenico Cavalca, f.1r Lettere decorate [P] e [D] in rosso con decorazione a penna in blu Ms 373. Pseudo-Cicerone, Rhetorica ad Herennium, e altre opere, f.50r. Iniziali fiorite a penna e una decorazione a penna nel margine che rappresenta un monaco scalzo inginocchiato, c.1337 Ms 361. Valerio Massimo, Factorum et Dictorum Memorabilium Libri, f.2r. Esempio di scrittura gotica semi-quadrata arrotondata, e iniziali colorate con decorazione a penna a contrasto Ms 143. Gregorio Magno, Registrum Epistolarum, f.8r. Iniziale decorata [S] con riempimento di foglie di vite bianche e pinnacoli Ms 165. Johannes Belethus, Summa de ecclesiasticis officiis, f.13v. Esempio di scrittura gotica con rubriche e correzioni marginali in rosso Ms 342. Cesare, Opera, f.38r. Iniziale [E] in blu con decorazione a penna rossa MS 300 f.251r, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 (penna e inchiostro e tempera su pergamena) Ms 398. Vegezio, Epitoma rei militaris, f.1r. Iniziale decorata [P] che si estende a formare un bordo parziale di bastoni e acanto, Padova?, fine XIII secolo (pergamena) Ms 344. Livio, Ab Urbe Condita MS 300 f.189v, Mattutino, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Ms 394.1. Plinio il Vecchio, Historia naturalis, f.1r. Iniziale illuminata [P] con decorazione a tralcio bianco (non finita), Napoli, metà del XV secolo, c.1442 (pergamena) Ms 329. Stazio, Tebaide, f.19r. Iniziale illuminata [F] in blu con decorazione riservata per l Ms 213. Gregorio IX, Decretales con Apparatus di Bernardo Botone di Parma, F.1r. Iniziale [G] in rosso con decorazione riservata e a penna blu Ms 373. Pseudo-Cicerone, Rhetorica ad Herennium, e altre opere, f.1r. Iniziale illuminata [E] e bordo parziale con decorazione a foglia di acanto e fiori, la prima riga di testo in maiuscole bianche su sfondo blu Ms 346. Livio, Ab Urbe Condita MS 300 f.61v, foglio dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Lewis E 113 f.20r Pagina di testo decorata con il motto Senza lealtà tutto è perduto MS 300 f.82r, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 Dal Salterio e Ore di Isabella di Francia Ms 164. Pietro Lombardo, Sententiae, f.15v. Decorazione a penna bas-de-page sviluppata in ibridi uccello/dragone Ms 390. Seneca il Giovane, Opera, e Seneca il Vecchio, Excerpta controversiarum, f.1r. Pagina iniziale con iniziale istoriata [L] contenente Girolamo, San Paolo e Seneca, Veneto Ms 213. Gregorio IX, Decretali con Apparato di Bernardo Botone di Parma, F.93v. Testo principale in scrittura gotica (littera rotunda) Ms 370. Orosio, Historiarum Adversum Paganos Libri Septem, f.2r. Iniziale abitata illuminata [P], con ritratto dell Dal Salterio e Ore di Isabella di Francia MS 300 f.73v, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 MS 300 f.95r, foglio dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 MS 300 f.XIIr, dal Salterio e Ore di Isabella di Francia, Parigi, c.1265-70 (penna e inchiostro e tempera su pergamena)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Torre di Babele (Vienna) L Linee intersecanti Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Nel grigio, 1919 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Natura morta con fruttiera L Gatto in un arcobaleno Iris Dopo una tempesta, 1903 Foresta di Fontainebleau Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La Torre di Babele (Vienna) L Linee intersecanti Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748 Nel grigio, 1919 Mezzo nudo in piedi con camicia marrone Natura morta di fiori su un ripiano di marmo, 1800-01 Batti i bianchi con il cuneo rosso Poster, 1920 Natura morta con fruttiera L Gatto in un arcobaleno Iris Dopo una tempesta, 1903 Foresta di Fontainebleau Il Redoutable a Trafalgar, 21 ottobre 1805
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it